
La gamma ROBAX® di SCHOTT
Leader mondiale nel mercato del vetro ceramico, il Gruppo SCHOTT è un pioniere nel campo dei vetri speciali e uno dei principali innovatori del settore. Il vetro protettivo pieghevole per lo schermo del telefono, ne hai sentito parlare? La piastra di cottura che non si graffia? Le prime siringhe al mondo preriempite con vaccino a mRNA?
E ti stiamo parlando solo delle innovazioni più recenti, perché le innovazioni sono iniziate nel 1884.
Tra tutte queste creazioni spicca la gamma ROBAX®, costituita da vetri di tipo vetroceramico e progettata secondo standard rigorosi ed esigenti. Questi vetri hanno la particolarità di avere un'eccellente resistenza alle temperature estreme e agli shock termici.
Da un punto di vista puramente estetico, grazie alla colorazione naturale molto tenue di questi vetri, si avrà una visione perfetta delle fiamme all'interno del focolare.
I nostri prodotti SCHOTT
- Il vetro piano disponibile in 3, 4 e 5 mm
Si tratta del vetro più utilizzato per stufe e inserti per caminetti. È disponibile in diversi spessori e può essere tagliato in una vasta gamma di forme. Li trovi qui
- Il vetro piano autopulente IR-Max
Questo vetro ha la particolarità di rendere la combustione più efficiente, il calore viene distribuito meglio nella casa e la fuliggine si stacca da sola una volta raggiunta la fase di pirolisi. Maggiori informazioni qui
- I vetri termoformati: curvi o piegati
Questi vetri sono stati formati a caldo e sono disponibili in versione curva e piegata a 2 o 3 lati. La maggior parte di questi vetri ha uno spessore di 4 mm. In genere offrono una visione più ampia del focolare.
È possibile cercare il modello desiderato sul nostro sito indicando le misure o richiedere un preventivo, se necessario: curvo, piegato a 2 lati, piegato a 3 lati.

- Il NightFlame®, vetro colorato grigio
Ultimo arrivato nella gamma, questo vetro permette di vedere le fiamme della combustione come con un vetro trasparente, ma di opacizzare la camera di combustione non appena il fuoco si spegne. In questo modo è possibile mantenere l'aspetto elegante e di design dell'apparecchio in ogni circostanza, anche quando il vetro è sporco. Questo vetro è disponibile su misura in vetro piano da 4 mm e su alcuni modelli di vetri curvi. Maggiori informazioni qui
- Il Nextrema®, vetro oscurato nero
Questo vetro da cucina colorato di nero e dello spessore di 4 mm è perfetto per sostituire i piani cottura e può anche essere utilizzato come paraschizzi grazie al suo aspetto laccato sulla superficie superiore.
Con la sua superficie inferiore granulosa, la sua aderenza è garantita. Maggiori informazioni qui
- La spugna a secco Dry Wiper
Il piccolo extra tra i nostri prodotti SCHOTT, questa spugna è molto efficace per pulire il vetro della tua stufa a legna, a pellet o dell'inserto. Utilizzata quotidianamente, la pulizia richiederà solo pochi secondi.
Si utilizza senza l'aggiunta di prodotti e, naturalmente, non graffia. Vedi il prodotto
Un produttore attento all'ambiente vicino a te
Di fronte ai problemi climatici e ad altre questioni globali, hai mai adottato il principio di acquistare preferibilmente prodotti locali e biologici? Di privilegiare i circuiti corti e la qualità dei prodotti?
Ebbene, è proprio su questo che abbiamo deciso di puntare!
Ovviamente SCHOTT non è l'unica azienda a fornire questi tipi di vetro a livello internazionale, ma riflettendoci bene non troveremo né questa varietà di prodotti né una qualità migliore nelle vicinanze. Situata in Germania, a sole 8 ore di macchina dalla nostra azienda in Normandia, SCHOTT è un'azienda a conduzione familiare che ha sempre privilegiato il fattore umano.
Sapevi che la produzione di vetro ceramico richiede l'utilizzo di forni a 1700 °C? Un processo piuttosto energivoro, vero?
SCHOTT ha messo in atto una serie di soluzioni per ridurre drasticamente l'uso di energie fossili, passando gradualmente all'idrogeno per il processo di fusione del vetro. Questo combustibile alternativo svolge attualmente un ruolo fondamentale negli sforzi volti a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Una necessità quando si vuole agire per la protezione del clima e del pianeta. Obiettivo neutralità carbonica entro il 2030! Una novità assoluta tra i produttori di vetro.

Un po' di storia
Te la facciamo breve, promesso:
Tutto ebbe inizio nel 1884 con il chimico Otto Schott, aiutato dal fisico Ernst Abbe e dal meccanico di precisione Carl Zeiss.
Insieme fondarono un piccolo laboratorio di vetro a Jena, in Germania. Con l'industrializzazione, la fabbrica si espanse, così come la domanda mondiale di vetri specifici.
Nel 1945, gli americani trasferiscono i vetrai e le loro famiglie nella Germania occidentale. Erich Schott decide di costruire il suo nuovo stabilimento a Magonza.
Da allora, nuovi siti di produzione e uffici commerciali sono fioriti in tutto il mondo.
Innovazioni in tutti i settori
Sin dai suoi esordi, l'azienda SCHOTT non ha mai smesso di innovare, contribuendo allo sviluppo di questo straordinario materiale che è il vetro in tutti i settori di attività: architettura, automobilistico, aerospaziale, sanitario e abitativo, solo per citare i più importanti.
Probabilmente anche tu hai già acquistato prodotti contenenti vetri SCHOTT senza saperlo: il vetro ottico della tua fotocamera, lo schermo pieghevole del tuo smartphone, i finestrini della tua auto, la porta in vetro del tuo forno o la piastra di cottura, forse anche occhiali a realtà aumentata.
Allora, hai capito? In ogni caso, non vedrai più il tuo environment allo stesso modo.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)